La gestione dei rifiuti è un argomento di costante attualità ed interesse per le imprese, sia a causa dei continui cambiamenti della normativa di settore sia per le molteplici interpretazioni della stessa da parte delle diverse autorità, che spesso cambiano a seconda del contesto geografico o dell’ente interessato. La gestione dei rifiuti costituisce attività di pubblico interesse e si rifà ai principi di precauzione, prevenzione, sostenibilità, proporzionalità, responsabilizzazione e cooperazione di tutti i soggetti coinvolti nella produzione, nella distribuzione, nell’utilizzo e nel consumo di beni da cui originano i rifiuti (nel rispetto del principio di concorrenza) nonché del principio “chi inquina paga”.
ULTIME NEWS
Chiusura aziendale estiva
Fonderia di Castenedolo rimarrà chiusa dall'1 al 24 agosto per la pausa estiva, le attività riprenderanno lunedì 25.
Nuovo filtro di aspirazione ad alta efficienza energetica
Nel nostro impianto è recentemente entrato in funzione un innovativo filtro di aspirazione per la macchina formatrice delle anime; si tratta di un dispositivo progettato con caratteristiche all'avanguardia per ottimizzare le operazioni e ridurre [...]
Un nuovo mescolatore in fonderia
Da qualche giorno in fonderia è entrato in funzione un nuovo macchinario. Si tratta di un mescolatore continuo a doppio braccio con capacità di erogazione di sabbia e reagenti da 20 a 60 t/h. [...]
Nel 2020 la produzione mondiale di getti è calata del 3,8%
Benché l’emergenza sanitaria dovuta all’epidemia da Covid-19 abbia avuto un impatto importante su tutti i Paesi, con misure anche molto restrittive di contenimento della pandemia e blocchi delle attività produttive, stando all’ultimo Census mondiale, [...]
Efficientamento energetico e titoli di efficienza
La ricerca della sostenibilità è uno dei punti cardine per ogni azienda che desideri adeguarsi agli standard di efficienza sia per l’utilizzo delle materie prime che per le risorse energetiche. I trend attuali premiano [...]
Le persone: cuore dei progetti e dell’innovazione
Il timore che le macchine possano un giorno sostituire le persone all’interno dell’azienda attraversa tutta la storia dell’innovazione tecnologica dagli albori fino ad oggi. Osservando il passato, però, è evidente come le persone abbiano sempre [...]